Aziende e studenti internazionali: una sinergia in crescita

In un periodo caratterizzato dalla difficoltà delle imprese di trovare giovani laureati, gli studenti internazionali possono essere una interessante opportunità.
Solo in Lombardia gli studenti internazionali sono più di 20.000, prevalentemente iscritti alle facoltà scientifiche come Ingegneria, Architettura, Scienze dell’Informazione, e molti di loro sono fortemente interessati a trovare lavoro in Italia.
I paesi da cui provengono sono diversi: oltre ai paesi europei, ci sono Stati Uniti, India, Cina, Turchia, Israele, Egitto, etc. e possono quindi costituire per le aziende un ottimo investimento nell’ottica dell’internazionalizzazione della struttura e nella prospettiva di sviluppo del business nelle aree da cui provengono.
Ma è complicato assumere uno studente non italiano? In realtà no, ma bisogna fare attenzione ad alcuni aspetti!
Innanzitutto, occorre tenere presente che finché lo studente è in possesso di un permesso di studio può lavorare e quindi può essere assunto, ma solo nel limite di 20h settimanali.
Per assumerlo invece a tempo pieno è necessario avviare la pratica di conversione del permesso di soggiorno da studio a lavoro.
Non si tratta di una pratica particolarmente complessa, ma anche qui occorre fare attenzione ad alcuni aspetti: ad esempio è molto importante tenere presente che la pratica deve essere avviata prima che scada il permesso per studio, altrimenti la conversione diventa impossibile.
Tra l’altro la procedura di conversione viene fatta in Italia, tramite richiesta di Nulla Osta alla Prefettura competente e non richiede che lo studente ritorni nel suo paese di provenienza.
San Martino si occupa da anni di questo tipo di procedure e collabora con diverse Università, tra cui la Graduate School of Management del Politecnico di Milano e l’Università Humanitas.
San Martino Servizi è in contatto con centinaia di studenti internazionali e questo ci permette di offrire alle imprese anche il servizio di ricerca e selezione di giovani talenti laureandi, neolaureati o già con esperienza lavorativa.
Vi invitiamo a contattarci per maggiori informazioni!